
All'inizio di tutto installai XP (20gb), partizione dati (100GB), installai ubuntu (20gb), installai kubuntu (10gb), 500mb di swap, installai moblin (6GB), quindi erano rimasti 4GB per fare prove di un altro sistema operativo
POI, reinstallai XP perchè avevo fatto dei danni, solo che la partizione dei dati la vedeva come prima quindi la chiamava C e ha installato windows in D (nel frattempo con l'installer di windows avevo cancellato le partizioni di moblin e kubuntu)
ora che sto cercando di rimette XP con dell'ordine mi ritrovo così
100GB di spazio libero (ormai diventato 20GB di XP e 78GB di spazio libero)
20GB di spazio libero
20GB partizione sconosciuta
500MB partizione sconosciuta
10GB spazio libero
(i numeri sono solo indicativi, servono solo per farvi capire la situazione dello spazio libero)
c'è qualcosa che evidentemente non va, e la causa penso sia la tanto odiata partizione estesa.. che non mi permette di unire i vari spazi liberi, sinceramente però non so perchè cavolo ci siano 3 spazi liberi disgiunti, dovrebbero essere 2....
aiutoooooo
Allego uno screen del gestione computer di XP

non esiste modo di far "uscire" quello spazio libero dalla partizione estesa e congiugerlo con i 78GB e magari unire anche i 7GB in fondo?