non possibile cambiare luminosita', n210
non possibile cambiare luminosita', n210
ciao... grazie per avere creato questo sito, sono felice d'averlo trovato. Allora ho appena comprato un samsung n210 e gli ho installato Linux Mint. Quasi tutto e' andato bene ma non riesco a trovare nessun modo di cambiare la luminosita'. Ci sono i due tasti (up/down) che mi sembrano riguardanti, ma non mi funzionano. Lo so che avete fatto alcuni software che aiutano con questo problema, ma non mi paiono d'essere stati aggiornati per questo netbook particolare.... ovviamente mi piacerebbe tantissimo se l'aggiornaste. (non so chi siete esattamente ma cmq)
Mille grazie per l'aiuto!
Fammi sapere se servono informazioni ulteriori.
Mille grazie per l'aiuto!
Fammi sapere se servono informazioni ulteriori.
Re: non possibile cambiare luminosita', n210
Ciao,
allega qui l'output del comando 'lspci -nn'.
allega qui l'output del comando 'lspci -nn'.
Re: non possibile cambiare luminosita', n210
00:00.0 Host bridge [0600]: Intel Corporation Pineview DMI Bridge [8086:a010]
00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation Pineview Integrated Graphics Controller [8086:a011]
00:02.1 Display controller [0380]: Intel Corporation Pineview Integrated Graphics Controller [8086:a012]
00:1b.0 Audio device [0403]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller [8086:27d8] (rev 02)
00:1c.0 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 [8086:27d0] (rev 02)
00:1c.1 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 [8086:27d2] (rev 02)
00:1c.2 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 3 [8086:27d4] (rev 02)
00:1c.3 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 4 [8086:27d6] (rev 02)
00:1d.0 USB Controller [0c03]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #1 [8086:27c8] (rev 02)
00:1d.1 USB Controller [0c03]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #2 [8086:27c9] (rev 02)
00:1d.2 USB Controller [0c03]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #3 [8086:27ca] (rev 02)
00:1d.3 USB Controller [0c03]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #4 [8086:27cb] (rev 02)
00:1d.7 USB Controller [0c03]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller [8086:27cc] (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge [8086:2448] (rev e2)
00:1f.0 ISA bridge [0601]: Intel Corporation Tigerpoint LPC Controller [8086:27bc] (rev 02)
00:1f.2 SATA controller [0106]: Intel Corporation 82801GR/GH (ICH7 Family) SATA AHCI Controller [8086:27c1] (rev 02)
00:1f.3 SMBus [0c05]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) SMBus Controller [8086:27da] (rev 02)
05:00.0 Network controller [0280]: Atheros Communications Inc. AR9285 Wireless Network Adapter (PCI-Express) [168c:002b] (rev 01)
09:00.0 Ethernet controller [0200]: Marvell Technology Group Ltd. 88E8040 PCI-E Fast Ethernet Controller [11ab:4354]
00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation Pineview Integrated Graphics Controller [8086:a011]
00:02.1 Display controller [0380]: Intel Corporation Pineview Integrated Graphics Controller [8086:a012]
00:1b.0 Audio device [0403]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller [8086:27d8] (rev 02)
00:1c.0 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 [8086:27d0] (rev 02)
00:1c.1 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 [8086:27d2] (rev 02)
00:1c.2 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 3 [8086:27d4] (rev 02)
00:1c.3 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 4 [8086:27d6] (rev 02)
00:1d.0 USB Controller [0c03]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #1 [8086:27c8] (rev 02)
00:1d.1 USB Controller [0c03]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #2 [8086:27c9] (rev 02)
00:1d.2 USB Controller [0c03]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #3 [8086:27ca] (rev 02)
00:1d.3 USB Controller [0c03]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #4 [8086:27cb] (rev 02)
00:1d.7 USB Controller [0c03]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller [8086:27cc] (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge [8086:2448] (rev e2)
00:1f.0 ISA bridge [0601]: Intel Corporation Tigerpoint LPC Controller [8086:27bc] (rev 02)
00:1f.2 SATA controller [0106]: Intel Corporation 82801GR/GH (ICH7 Family) SATA AHCI Controller [8086:27c1] (rev 02)
00:1f.3 SMBus [0c05]: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) SMBus Controller [8086:27da] (rev 02)
05:00.0 Network controller [0280]: Atheros Communications Inc. AR9285 Wireless Network Adapter (PCI-Express) [168c:002b] (rev 01)
09:00.0 Ethernet controller [0200]: Marvell Technology Group Ltd. 88E8040 PCI-E Fast Ethernet Controller [11ab:4354]
Re: non possibile cambiare luminosita', n210
E' la prima volta che vedo questo modello di scheda video, non so se il driver per abilitare il controllo della luminosità possa funzionare anche con questa. Si può provare.
Allega qui l'output dei seguenti comandi:
Inoltre, gli altri tasti FN funzionano?
Allega qui l'output dei seguenti comandi:
Code: Select all
sudo dmidecode -s system-manufacturer
sudo dmidecode -s system-product-name
Re: non possibile cambiare luminosita', n210
SAMSUNG ELECTRONICS CO., LTD.
N150/N210/N220
quelli che dirigono il volume sì, abbassarlo alzarlo e spegnerlo, "home" e "end" sì,
ibernazione sì, quello con la batteria non mi sembra di far nulla, No il simbolo dell'euro, no F4, ma a me "display" permette l'uscita VGA anche con compiz acceso.
Poi f5, f7, f8, f12 non mi sembrano di funzionare ma siccome non so nemmeno cosa dovrebbero fare non ne sento la mancanza.
N150/N210/N220
quelli che dirigono il volume sì, abbassarlo alzarlo e spegnerlo, "home" e "end" sì,
ibernazione sì, quello con la batteria non mi sembra di far nulla, No il simbolo dell'euro, no F4, ma a me "display" permette l'uscita VGA anche con compiz acceso.
Poi f5, f7, f8, f12 non mi sembrano di funzionare ma siccome non so nemmeno cosa dovrebbero fare non ne sento la mancanza.

Re: non possibile cambiare luminosita', n210
Beh, prima di tutto allora dobbiamo abilitare i tasti FN, passo necessario per avere anche quelli della luminosità funzionanti.
Apri il file '/lib/udev/rules.d/95-keymap.rules':spostati alla riga 78 (quella riguardante i modelli samsung) e aggiungi il tuo modello alla lista. In altre parole, cambia la riga:
in:
Riavvia il pc, e controlla se i tasti FN vengono riconosciuti.
Nel caso dovessero funzionare, controlla se alcuni restano bloccati (come se tu li tenessi premuti all'infinito). Se è così, allora ci sarà la necessità di aggiungere il supporto al tuo modello anche nel kernel.
Una piccola nota: se durante il test il pc dovesse cominciare a non rispondere più a causa dei tasti bloccati, mettilo in sospensione (Fn-Esc) e poi riaccendilo, in questo modo i tasti bloccati verranno sbloccati.
Apri il file '/lib/udev/rules.d/95-keymap.rules':
Code: Select all
sudo gedit /lib/udev/rules.d/95-keymap.rules
Code: Select all
ENV{DMI_VENDOR}=="[sS][aA][mM][sS][uU][nN][gG]*", ATTR{[dmi/id]product_name}=="*NC10*|*NC20*|...
Code: Select all
ENV{DMI_VENDOR}=="[sS][aA][mM][sS][uU][nN][gG]*", ATTR{[dmi/id]product_name}=="*NC10*|*N150/N210/N220*|*NC20*|...
Nel caso dovessero funzionare, controlla se alcuni restano bloccati (come se tu li tenessi premuti all'infinito). Se è così, allora ci sarà la necessità di aggiungere il supporto al tuo modello anche nel kernel.
Una piccola nota: se durante il test il pc dovesse cominciare a non rispondere più a causa dei tasti bloccati, mettilo in sospensione (Fn-Esc) e poi riaccendilo, in questo modo i tasti bloccati verranno sbloccati.
Re: non possibile cambiare luminosita', n210
Purtoppo aggiungendo il mio modello ha solo peggiorato le cose. Quando cliccavo il computer a volte non rispondeva...difficile da spiegare bene.. Pensavo che potesse avere a che fare con il cambiamento per cui l'ho tolto. Nessun altro tasto si era sbloccato e adesso tutto è com'era prima. Secondo te vuol dire che cosa?
Re: non possibile cambiare luminosita', n210
Credo ci sia la necessità di patchare il kernel anche per il tuo modello.
Proprio ora sto aggiungendo al repository un nuovo kernel e i nuovi pacchetti udev necessari ad abilitare i tasti, saranno diponibili tra qualche ora.
Proprio ora sto aggiungendo al repository un nuovo kernel e i nuovi pacchetti udev necessari ad abilitare i tasti, saranno diponibili tra qualche ora.
Re: non possibile cambiare luminosita', n210
Sul repository sono disponibili nuove versioni del kernel, udev e samsung-backlight, che dovrebbero sistemare tutti i tuoi problemi. Questi sono i changelog:
Provali e fammi sapere. 
Code: Select all
linux (2.6.31-19.57~ppa6~loms~karmic) karmic; urgency=low
...
* Fix FN keys release on following samsung models:
N120, N130, N140, N150/N210/N220, N310, N510, Q310, X120.
* Apply 'libata-ata_piix-clear-spurious-IRQ.patch' to fix the
SATA freezing problem on Samsung N130/N140.
* Apply 'linux-phc-0.3.2.patch'.
Code: Select all
udev (147~-6.2~ppa10~loms~karmic) karmic; urgency=low
* Add Samsung N150/N210/N220 support to '95-keymap.rules'.
Code: Select all
samsung-backlight (2.6.31-19~ppa6~loms~karmic) karmic; urgency=low
* Add support for Samsung N150/N210/N220 (pci device id a011).

Re: non possibile cambiare luminosita', n210
GENIALE!!!! Tutto tranne il simbolo dell'euro funziona benissimo. Non avrei mai pensato che mi farebbe così felice la capacità di cambiare la luminosità di questo netbook. Grazie.
Re: non possibile cambiare luminosita', n210
Ottimo. 
Il tasto Fn-F3 funziona, ma non è associato a nessun comando di default.
Puoi associarlo manualmente ad un comando personalizzato, tramite l'utility 'compizconfig-settings-manager'.
Se non l'hai già installata, fallo con:Puoi quindi avviarla tramite 'Sistema'->'Preferenze'->'Gestore configurazione CompizConfig'.
Dalla sua finestra principale, clicca sul pulsante 'Comandi' e procedi alla configurazione.

Il tasto Fn-F3 funziona, ma non è associato a nessun comando di default.
Puoi associarlo manualmente ad un comando personalizzato, tramite l'utility 'compizconfig-settings-manager'.
Se non l'hai già installata, fallo con:
Code: Select all
sudo apt-get install compizconfig-settings-manager
Dalla sua finestra principale, clicca sul pulsante 'Comandi' e procedi alla configurazione.