samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità del
samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità del
salve a tutti!!! vi chiedo aiuto in merito a questo argomento.....sul mio n110 e ubuntu 10.10 funziona tutto....tranne la possibilità di modificare la retroilluminazione.....avete qualche suggerimento?
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
guarda anche io ho il tuo problema.. l'unico tasto fn che funziona è quello del volume .. mentre gli altri no e tra gli altri non funzionano quindi anche quelli per la luminosità che penso siano i più importanti.. ho letto che ad altri funzionano.. sto chiedendo ma nessuno risponde.. 
io comunque ho un N140

io comunque ho un N140
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
Ah ecco...beh speriamo che qualcuno trovi una soluzione!!! Teniamoci aggiornati!! Grazie x ora!
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
seguite i primi due passi del post principale, cioe' aggiungete i repository e aggiornate, poi installare samsung blacklight e tools.
a me ha funzionato n150
ciao
a me ha funzionato n150
ciao
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
Ciao! Io sono poco esperto di ubuntu...... Saresti cosi gentile da spiegarmi esattamente come fare? Grazie!
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
e' tutto scritto nel primo howto, vale anche per la 10.10
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
grazie mille gattaccio!!! ho risolto tutto!!!
grazie!!!





Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
risolto anche io grazie per il supporto sia qui che sul forum ubuntu
raga una curiosità ma per navigare a schede con il mouse fisico lo facevo con la rotellina ma con il touchpad esiste un modo in maniera tale da non toccare il pulsante desto?

raga una curiosità ma per navigare a schede con il mouse fisico lo facevo con la rotellina ma con il touchpad esiste un modo in maniera tale da non toccare il pulsante desto?
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
Salve,
ho acquistato da pochissimo un nuovo NF210 dove ho installato ubuntu 10.10 maverick.
Ho fatto la procedura x aggiungere samsung tools e samsung-backlight,
ma non funziona (provando ad abbassare la luminosità non prende un solo tick
per abbassarla, ma va al minimo per poi risalire e oscillare continuamente,
evidenziando una sorta di conflitto).
Anche con fn F5 per spegnere lo schermo va in crush con lo schermo che si accende e spegne senza controllo.
Devo attendere qualche nuova versione (i nuovi modelli nf non è previsto siano ancora supportati),
o ho fatto qualcosa di male io?
Saluti
Francesco
ho acquistato da pochissimo un nuovo NF210 dove ho installato ubuntu 10.10 maverick.
Ho fatto la procedura x aggiungere samsung tools e samsung-backlight,
ma non funziona (provando ad abbassare la luminosità non prende un solo tick
per abbassarla, ma va al minimo per poi risalire e oscillare continuamente,
evidenziando una sorta di conflitto).
Anche con fn F5 per spegnere lo schermo va in crush con lo schermo che si accende e spegne senza controllo.
Devo attendere qualche nuova versione (i nuovi modelli nf non è previsto siano ancora supportati),
o ho fatto qualcosa di male io?
Saluti
Francesco
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
puoi provare ad aggiornare il sistema con gestore aggiornamenti, inserendo nelle impostazioni "aggiornamenti proposti" e piu in basso "rilasci normali". Installa i kernel voria-ppa.
Non so se funziona ma provare non costa niente anche perche' non e' dannoso.
Non so se funziona ma provare non costa niente anche perche' non e' dannoso.
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
Ciao Gattaccio,
x l'aggiornamento son sicuro che il sistema è aggiornato (l'ho fatto stamattina), per i kernel voria-ppa...non saprei dove trovarli. Son sicuri? Son quelli specifici per samsung? Vengono aggiornati spesso?
x l'aggiornamento son sicuro che il sistema è aggiornato (l'ho fatto stamattina), per i kernel voria-ppa...non saprei dove trovarli. Son sicuri? Son quelli specifici per samsung? Vengono aggiornati spesso?
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
Certo !! a me non danno probemi anzi... da gestore ggiornamenti ulla sinistra in basso della scheda c'e' "impostazioni" ,apri e flegga la terza opzione della finestra "aggiornamenti" e ricarica.
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
Ciao ancora,
già che c'ero ho flaggato tutte e 3, caricato quindi il kernel voria..., ma si comporta come prima.
situazione pacchetti samsung installati: samsung-tools+samsung-backlight+easy-slowdown-mamager.
Non ho installato il supporto wireless perchè andava già bene il suo di default e non volevo correre il richio di far danni (ma non credo la mancanza del wireless influenzi).
Resto fiducioso...in attesa.
Saluti e grazie ancora.
già che c'ero ho flaggato tutte e 3, caricato quindi il kernel voria..., ma si comporta come prima.

situazione pacchetti samsung installati: samsung-tools+samsung-backlight+easy-slowdown-mamager.
Non ho installato il supporto wireless perchè andava già bene il suo di default e non volevo correre il richio di far danni (ma non credo la mancanza del wireless influenzi).
Resto fiducioso...in attesa.
Saluti e grazie ancora.
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
non so che dirti, fatti un giretto nel sito inglese se hai dimestichezza con la lingua,io non tanto.
Ciao
p.s.
prova a reinstallare il tool e il blackl...
Ciao
p.s.
prova a reinstallare il tool e il blackl...
Re: samsung n110 con ubuntu 10.10...modificare la luminosità
Ho risoltoooo!!!!!
E' bastato editare il file '/lib/udev/rules.d/95-keyboard-force-release.rules' aggiungendo il mio modello nuovo (NF210) come suggerito in questo post.
L'altro file non serve editarlo perchè comprende già impostazioni di default per i modelli samsung non altrimenti specificati, che funzionano.
Grazie comunque delle dritte.

E' bastato editare il file '/lib/udev/rules.d/95-keyboard-force-release.rules' aggiungendo il mio modello nuovo (NF210) come suggerito in questo post.
L'altro file non serve editarlo perchè comprende già impostazioni di default per i modelli samsung non altrimenti specificati, che funzionano.
Grazie comunque delle dritte.