
Dato che l'NC10 ha un solo slot disponibile, saremo costretti a rimuovere il vecchio modulo da 1GB. Oltre a questo c'è da dire che la RAM viaggia a 533Mhz, quindi qualsiasi modulo con frequenze maggiori funzionerà comunque sempre e solo a questa frequenza. Inoltre, non so se tutte le marche e tipi di RAM siano compatibili col nostro NC10. Per la cronaca, io ho acquistato un modulo Corsair da 2GB a 667Mhz (codice VS2GSDS667), pagato 25 euro, e non ho avuto alcun tipo di problema.

Capovolgendo l'NC10 noteremo subito uno sportellino con su scritto "Memory", fissato con una vite. Rimossa la vite, lo sportellino continuerà a non voler venire via (maledetto!

Se avete paura di spaccare qualcosa (come me


Ora che finalmente abbiamo accesso allo slot della RAM, si vede subito che il modulo da 1GB è tenuto fermo da due piccoli ganci laterali. Basta tirare leggermente verso l'esterno questi due ganci per sbloccarlo e sostituirlo col nuovo modulo, il quale andrà premuto delicatamente fino a quando i due ganci torneranno in posizione bloccandolo.
A questo punto possiamo richiudere tutto e riavviare la macchina. Appena riavviata, entriamo nel bios premendo il tasto F2 e controlliamo che la quantità di RAM installata sia correttamente rilevata.