giogio wrote:no, no l'ho fatto....
ma è strettamente necessaria questa partizione "RECOVERY", cioè, a cosa serve? è davero utile? si è resa utile a qualche utente, e se sì, in quali casi? (Grazie)
La partizione di recovery contiene un'immagine del sistema operativo preinstallato sulla macchina. La sua utilità è quella di ripristinare la macchina senza la necessità di utilizzare il disco di installazione standard del sistema operativo. In altre parole, quando ripristini la macchina, il sistema operativo in uso viene eliminato e rimpiazzato dall'immagine salvata nella partizione recovery, in modo da avere windows di nuovo così come era al momento dell'acquisto.
giogio wrote:Non c'è nessuno che l'ha fatto e può passarmelo?
o nessuno ha un cd/dvd di win7 con i programmi samsung, in modo da poter reinstallare il SO contestualmente a un ri-partizionamento del disco e alla possibilità di creare da capo la partizione "RECOVERY" che il programma samsung dice di non trovare? Gliene sarei molto grato
In teoria, l'immagine salvata nella partizione di recovery è diversa per ogni macchina, dato che dovrebbe includere il codice seriale del sistema operativo che, appunto, è unico e diverso per ogni macchina (quello che trovi sotto al netbook).
Non sono sicuro, ma forse è possibile formattare il pc utilizzando un disco di windows standard e il codice che trovi sotto al netbook, per quanto riguarda i driver e le varie applicazioni samsung sono invece disponibili per il download dal sito samsung.
Invece, per quanto riguarda la ricreazione della partizione recovery, non so se esiste un modo.
Ti consiglio di cercare maggiori informazioni a riguardo su
http://www.mysammy.it e
http://www.sammynetbook.com/ (quest'ultimo in inglese), che sono comunità dedicate ai netbook samsung e che trattano maggiormente windows. Sicuramente sapranno aiutarti più di me sull'argomento.
